La tecnologia ha trasformato il tessuto della società in modi che nessuno avrebbe mai potuto immaginare e ha innescato la necessità di rivedere le regole che governano le leggi sulla protezione dei dati del mondo. Il 25 maggio 2018, il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è entrato in vigore nell’Unione europea (UE), introducendo […]
TAG e Atinet insieme ad Avecto per un evento speciale!
Tag, insieme ad Atinet, terrà oggi un evento di presentazione per Avecto al Mò.Mò.Republic a Roma! Una collaborazione all’insegna della sicurezza informatica, grazie ad un team di esperti che dimostrerà l’efficacia di Avecto in ambito cyber. Ricordiamo che la soluzione Avecto Defendpoint combina le features di Privilege Management, Application Control e TAP per difendere […]
Secondo le ricerche, le aziende europee sono preoccupate per il GDPR
Manca davvero pochissimo all’arrivo del GDPR. Il 25 maggio è vicino e questo significa che le aziende europee hanno pochissimo tempo per adeguarsi alla normativa prima che arrivino le temutissime sanzioni. Eppure, se la preoccupazione sta continuando a salire, in realtà poche, pochissime aziende si stanno realmente muovendo per risolvere le problematiche. Secondo una ricerca […]
Filosofia Zero-Trust: ovvero come garantire la migliore protezione possibile alla tua azienda
Per Zero-Trust Philosophy si intende un sistema che garantisce all’organizzazione di proteggersi al meglio dalle minacce informatiche, implementando la premessa di una gestione dei privilegi minimi. La spesa per la sicurezza informatica continua ad aumentare in tutto il mondo, con Gartner che ha rivelato un totale di $ 86,4 miliardi spesi dalle aziende per salvaguardare […]
Vulnerability Assessment: come diventare GDPR compliance con questo fondamentale servizio
Manca meno di un mese all’arrivo del GDPR. Il 25 maggio infatti è la data ultima per adeguarsi al Regolamento Europeo per il trattamento dei dati. Chiunque verrà trovato non-compliance successivamente a questa data sarà soggetto a sanzioni fino al 4% del fatturato annuo o 20 milioni di euro, in base alla cifra più alta. […]
Inghilterra: i dipendenti sono responsabili per il 35% dei maggiori Data Breaches
Secondo le ultime ricerche, Il 35% di tutte le principali violazioni dei dati sono state causate da impiegati negligenti o malintenzionati, che sono costate alle organizzazioni inglesi quasi 500.000 sterline di multa dall’ufficio del Commissario responsabile dell’informazione (ICO). Cifre che devono realmente far pensare alla situazione di sicurezza informatica in cui si trovano le aziende […]
5 modi per combattere le minacce informatiche interne
È un problema che hanno molte aziende: scarsa sicurezza informatica e conseguenti problematiche interne. Questo perché la sicurezza informatica sembra spesso un investimento infruttuoso e inutile. Ad oggi le cose stanno cominciando a cambiare: da una parte la situazione di attacchi informatici sta peggiorano (a cadenza giornaliera scopriamo nuove minacce), dall’altra il GDPR sta costringendo […]
Cambridge Analytica: lo scandalo che sta piegando Facebook
Si parla di sicurezza dei dati e la maggior parte delle persone sbadiglia. “Lo sappiamo che i social network raccolgono i nostri dati per tartassarci di pubblicità, il punto è: non ci interessa più di tanto” Questo è quello che probabilmente pensano in tanti. Rinunciare ai social network non è qualcosa di accettabile. punto. Ma […]
GDPR: cosa dovete sapere e cosa dovete assolutamente fare
Perché dobbiamo parlare di GDPR? Il primo motivo è sicuramente il fatto che sta per scadere il tempo utile per adeguarsi a questa normativa. È infatti il 25 maggio 2018 la data da segnare in calendario. Ma di cosa stiamo parlando? General Data Protection Regulation. Si tratta di una normativa europea riguardante il trattamento […]